Blocco degli sfratti, il governo pensa ad aiuti e indennizzi
Claudia Voltattorni - Corriere della Sera - pag. 35
Indennizzi per i proprietari e sostegni per gli inquilini. Oltre a proroghe di sfratto diverse a seconda della durata del provvedimento. Si valuterà, cioè, se lo sfratto per morosità è antecedente allo scoppio della pandemia o meno. Così il Governo s’impegna ad affrontare e trovare soluzioni al blocco degli sfratti, la cui proroga contenuta nel decreto Milleproroghe era prevista per il 30 giugno 2021 e invece, ora, potrebbe avere date diverse. È possibile che una prima data da registrare possa diventare il 31 marzo, termine di proroga del blocco degli sfratti per tutti quei provvedimento partiti prima del marzo scorso, ossia pre-Covid. Resterebbe il 30 giugno 2021 per quei casi di morosità dovuti alla pandemia. Il nuovo provvedimento allo studio conterrà misure sia per inquilini che per i proprietari di case. Per i primi si valutano soluzioni per semplificare le procedure per i sostegni degli affitti; per i secondi allo studio ci sono misure compensative di ristoro per i mancati canoni. Una potrebbe essere l’esonero dal pagamento dell’Imu per il 2021.
| copyright Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia |
codice fiscale: 96055880189 | site by metaping | admin |